Reindirizzamento email per il personale

Il reindirizzamento della propria casella di posta, per il personale può essere gestito in due modi.

Reindirizzamento gestito in autonomia

Può essere attivato da chiunque abbia una casella email attiva sui server di Unige.

Se si desidera che le mail ricevute agli indirizzi di Unige siano reindirizzate a email personali è sufficente autenticarsi alla webmail da https://webmail.unige.it e impostare un filtro di inoltro. L'unica personalizzazione del filtro riguarda la possibilità di inviare in copia, o reindirizzare in modo definitivo senza conservare i messaggi. 

Reindirizzamento gestito da CeDIA

Può essere attivato da:

- Personale che aveva in precedenza contratti con un Unige ora terminati  e vuole continuare a ricevere la posta dal suo vecchio indirizzo, senza poter spedire. Si ricorda che il forward per coloro che hanno un contratto scaduto rimane attivo per massimo tre anni.

- Coloro che vogliono impostare un reindirizzamento definitivo  dalla mail di Unige su un altra casella per esempio quella dipartimentale (arch.unige.it, dime.unige.it ecc...)

- ogni altro dipendente o studente che ne faccia richiesta se ha una carriera o un contratto attivo.

Per attivare questa modalità è necessario scrivere una mail a assistenza@unige.it fornendo ogni dato necessario (dati per identificazione, indirizzo di Unige e mail personale).

Se si attiva questa modalità, sarà ancora possibile accedere alla webmail da https://webmail.unige.it ma NON SI RICEVERà ALCUN MESSAGGIO. Se l'utente non è più attivo non sarà possibile accedere alla webmail.