Smart Working
Lavoro a distanza dal 1 ottobre 2022
Invitiamo il personale a consultare le seguenti note operative all'uso di Infoweb:
CeDia mette a disposizione per le varie tipologie di Smart Working diversi strumenti di tipo tradizionale e nuovi strumenti basati sul cloud. La combinazione di questi strumenti può supportare varie configurazioni di telelavoro e adattarsi a diverse esigenze.
Sono riportati nella tabella di seguito alcuni dei servizi con indicate le modalità di accesso:
Servizio | Modalità di accesso |
Posta elettronica | Accesso senza limitazioni |
Accesso agli applicativi web: Alfresco, Teamweb, Web monitor, REF Building | Proxy Pac |
Accesso agli applicativi: protocollo | VPN |
Accesso agli applicativi: Csa, Segreterie, STR Vision, cartella di rete H: | VPN + accesso remoto |
Lavoro collaborativo e supporto alla teledidattica: Office 365 (OneDrive, Teams, Stream, Office365 ProPlus) | Office 365 |
Accesso alle banche dati e applicazioni UniGe
Utile per:
- Applicazioni UNIGE via web (Infoweb, Gestione Documentale Alfresco, ecc...);
- Banche dati comprese nel catalogo unificato "Uno per tutto".
Fruibile attraverso:
Maggiori informazioni sulle risorse bibliotecarie http://www.cedia.unige.it/serivizi_online_sba
Accesso attraverso VPN
Effettuando il download dell'apposito software "Forticlient" e installando questi sul proprio PC, è possibile accedere direttamente ai servizi di rete messi a disposizione dalla propria struttura/centro/dipartimento.
La VPN è necessaria per accedere al protocollo da fuori rete di Ateneo, impostando le esclusioni del proxy .
Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina seguente.
N.B. La VPN non garantisce in automatico la connessione al PC dell'ufficio. Il PC a cui ci si collega deve essere acceso e opportunamente configurato dall'amministratore del pc
- Per gli utenti delle aree dirigenziali in caso di necessità aprire una richiesta a assistenza@unige.it
- Per gli utenti dei dipartimenti e delle scuole contattare l'assistenza della struttura
N.B. Non si possono avere configurati contemporaneamente proxypac e VPN sul dispositivo che si utilizza. La VPN garantisce l'accesso anche alle risorse web (Alfresco, ect.) raggiungibili con il proxy.
Informazioni sulle deviazioni delle chiamate
La procedura per richiedere la deviazione delle chiamate ricevute al proprio numero telefonico durante i periodi di allerta è descritta alla pagina seguente
Strumenti di Office 365
Per agevolare il lavoro durante l’emergenza, sono già attivi i seguenti strumenti per il supporto alle necessità di telelavoro e smart working, elencati per ambito di utilizzo:
- Microsoft Teams – condivisione files e cartelle, video e audio conferenza, riunioni, condivisione di desktop e applicazioni fino a 250 partecipanti. È disponibile per tutto il personale docente e tabs e per gli studenti ed è possibile includere persone esterne a Unige.
- Microsoft Stream – streaming audio e video con una platea fino a 10.000 persone. È possibile includere persone esterne a Unige. È disponibile per tutto il personale docente e tabs e per gli studenti ed è possibile includere persone esterne a Unige.
Quale strumento è il più indicato?
Finalità | Strumento |
Comunicare con altre persone | Teams, Stream |
Riunione con un team di persone (progetti, uffici, workgroup, teams decisionali) | Teams |
Conferenze fino a 10.000 persone | Stream |
Condividere documenti | Teams |
Condividere il proprio desktop o le applicazioni | Teams |
Archivio documenti personale | OneDrive |
Archivio documenti di gruppo | Teams |
Registrazione di riunioni/conferenze | Teams, Stream (per eventi live, archivio e condivisione) |
Documentazione
Manuale Microsoft 365 Unige (revisione Ottobre 2019) - PDF
Uso di Teams (estratto) - PDF
Miniguide per argomento
- Creare il proprio account e Accedere a Office 365 - PDF - SWAY
- Avviare Teams e Installarlo sul proprio computer - PDF - SWAY
- Creare un Team - PDF - SWAY
- Aggiungere membri a un Team - PDF - SWAY
- Comunicare il codice del Team - PDF - SWAY
- Partecipare a un Team - PDF - SWAY
- Utilizzare la chat - PDF - SWAY
- Avviare una riunione (o una lezione a distanza) - PDF - SWAY
- Accesso alla WhiteBoard - PDF - SWAY
- Tacitare i partecipanti - PDF - SWAY
- Impostazioni del team - PDF - SWAY
- Canali e canali privati - PDF - SWAY
- Registrare e gestire una riunione (o una lezione) - PDF - SWAY
- Lavorare sui documenti - PDF
- Condivisione di documenti - PDF
- Sincronizzazione di documenti - PDF
- Settaggi della rete (proxy) - PDF - SWAY
Documentazione da Microsoft
La documentazione completa per l'uso della piattaforma Office 365 è sempre disponibile al sito Microsoft, dove sono disponibili le guide più aggiornate e complete.
- Per la piattaforma Office 365 - https://support.office.com
- Per Teams - https://support.office.com/it-it/teams
Vengono quì messe a disposizione alcune guide, centrate sull'ambiente dell'Università di Genova, che, nel modo più semplice e immediato possibile, permettano di approcciare gli strumenti della suite Office365 in poco tempo e permettono un primo approfondimento delle funzionalità, a seconda del task che deve essere portato a termine.
NOTA IMPORTANTE - L'integrazione della piattaforma nella nostra infrastruttura è ancora in progress, per cui non sono ancora disponibili alcune funzionalità legate alla posta elettronica e ai calendari. Spesso la documentazione Microsoft fa riferimento a queste features che verranno abilitate nei mesi a venire.