Firma digitale - F.D.

#UniGenonsiferma 

Nell'ottica del processo di dematerializzazione in atto presso l'amministrazione ed ottemperando alla normativa vigente ed agli indirizzi strategici in materia di e-government, l'Ateneo ha attivato un sistema di Autorità di Certificazione - attualmente tramite l'Ente Certificatore IT Telecom - che permette il rilascio di certificati di firma digitale.

Presso l'Ateneo è adottata la tecnologia FSM (FirmaSicuraMobile) che prevede l’utilizzo del telefono cellulare come dispositivo per l’autenticazione e per l'apposizione della firma digitale.

L'utilizzo della firma digitale rende manifesta ed attesta la provenienza e l’integrità del documento informatico sottoscritto e trova la sua prima applicazione nella verbalizzazione degli esami di profitto on-line. Tale dematerializzazione della procedura, perseguendo obiettivi di efficienza, semplificazione ed economicità, riduce i tempi di registrazione del verbale d'esame e quindi dell’aggiornamento della carriera, consentendo ai docenti e agli studenti un maggiore controllo sull'attività e un'ottimizzazione del sistema didattico

Da Maggio 2022 la firma viene rilasciata direttamente da Telecom a seguito videoriconoscimento

N.B. è in fase di rilascio un nuovo Regolamento 

(((Il Regolamento sulla firma digitale definisce le modalità di rilascio, gestione e utilizzo della Firma Digitale in ambito dell’Ateneo.
I destinatari del servizio sono riportati sul D.R. di attuazione dell'art. 3 lett. b) del Regolamento sulla firma digitale.)))

Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2023