L’Università di Genova offre agli studenti la possibilità di utilizzare stampanti multifunzione che permettono la scansione, la fotocopiatura e la stampa di documenti da dispositivi USB
Se sei iscritto all’Università hai diritto a un credito pari a 12€ (disponibile dall’inizio dell’anno accademico), spendibile per ogni tipologia di servizio offerto dalle macchine.
Come accedere al servizio
Per usufruire del servizio occorre registrarsi online all’indirizzo http://unigeprint.unige.it
Sono richieste le credenziali UniGePASS.
In questo portale è possibile consultare l’elenco delle stampe effettuate e il credito residuo.
Dove sono le stampanti multifunzione e le stazioni di ricarica
È possibile utilizzare tutte le stampanti multifunzione disponibili presso l’Ateneo installate nelle varie Scuole, Dipartimenti e Biblioteche. Le multifunzione saranno riconoscibili e numerate con adesivi e indicazioni “ad hoc” nelle varie strutture.
Per utilizzare la multifunzione gli studenti immatricolati possono usare il proprio badge dotato di chip.
Come ricaricare il credito
Fai riferimento alle istruzioni contenute su https://www.studenti.unige.it/unigeprint
Tariffe
Fai riferimento alle istruzioni contenute su https://www.studenti.unige.it/unigeprint
Materiali e guide operative
- Credenziali UniGePASS
- Istruzioni unigeprint
- Altre informazioni sono alla pagina https://www.studenti.unige.it/unigeprint
Si ricorda che l’uso delle stampanti per la riproduzione del materiale librario e dei documenti in formato elettronico è consentito soltanto nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore. Ogni utente che utilizza le stampanti multifunzione accede attraverso il proprio codice identificativo, pertanto la responsabilità di ogni violazione è personale e accertabile univocamente. L’Università di Genova, in ogni sua articolazione, declina ogni responsabilità in merito a eventuali utilizzi impropri ed eventuali violazioni della normativa vigente sul diritto d’autore
Vedi anche: pagina informativa a cura della SIAE (Società Italiana Autori e Editori).