Guida per importazione della rubrica di posta dalla vecchia interfaccia webmail o da altri programmi di gestione della posta elettronica
Come esportare la rubrica personale dal vecchio portale di posta
Questa guida serve per esportare dal vecchio sistema di posta la rubrica eventualmente creata dall'utente. Se non ne avete mai creta una o usate solo indirizzi dello staff universitario non avete bisogno di fare i passaggi di seguito descritti.
Effettuato l'accesso al "vecchio" portale di posta cliccare sulla voce "rubrica"
In seguito si aprirà la seguente pagina che permetterà di esportare la propria rubrica cliccando sul tasto "importa/esporta"
Caricata la pagina si aprirà la schermata seguente che permetterà di esportare la rubrica come file con estensione .csv (Excel).
La guida è valida anche per qualunque client che possa esportare la rubrica in file .csv, come Mozilla Thunderbird o Ms Outlook.
Come importare la rubrica nel nuovo portale di posta
Effettuato l'accesso al "nuovo" portale di posta cliccare sulla voce "rubrica"
Eseguito questo comando, selezionare la voce "importa/esporta" dal menù laterale sinistro (Vedi Fig.1), e successivamente selezionare le coppie di dati richiesti selezionando tra le voci della colonna sinistra (campi presenti nel file importato) il campo desiderato della colonna di destra (campi presenti nellla webmail).
Se ad esempio come nell'immagine seguente (Vedi Fig.2) come campi troviamo "name", homeAddress", "WorkAddress", dobbiamo cercare nella colonna di destra il campo relativo, rispettivamente "nome", "Indirizzo di casa", "Indirizzo di lavoro". Se importate dalla vecchia alla nuova rubrica potete lasciare i valori impostati di default senza cambiare nulla. Se viceversa importate da un altro programma è necessario seguire i passaggi sopra descritti per ogni campo che si desidera impostare.
(1)
(2)
Una volta effettuato questo procedimento la Vostra rubrica sarà caricata all'interno della di posta.
N.B. se dopo aver importato la rubrica l'autocompletamento degli indirizzi non seleziona quelli presenti nella rubrica importata fare i passaggi seguenti:
- Aprire https://posta.unige.it e fare il seguente percorso ingranaggio/preferenze/posta
- Selezionare la voce rubrica (2°colonna)
- Cliccare sulla rubrica personale a sinistra e premere sul pulsante a forma di mano per farla andare a destra
- Le rubriche sulla destra sono quelle attive per l'auto completamento. Studenti e personale hanno a disposizione la rubrica dello staff di ateneo che non comprende gli studenti. Gli indirizzi presenti nelle rubriche attive per l'autocompletamento vengono pescati in automatico quando si compongono i campi a:, cc: e ccn: nella composizione di un nuovo messaggio.