La rete internet di Ateneo: GenuaNet, GenuaWifi , Eduroam

GenuaNet

GenuaNet, la rete telematica che ha lo scopo di collegare tutte le aree, distribuite sia in ambito cittadino sia regionale, ove sono ubicate sedi dedicate alla didattica, alla ricerca e agli uffici amministrativi dell’Ateneo, è quasi completamente realizzata in fibra ottica.

I principali collegamenti (i più importanti realizzati attraverso un doppio percorso al fine di aumentarne l’affidabilità) interessano:

  • L’Amministrazione Centrale (Via Balbi, 5, Via Bensa, Palazzo Belimbau)
  • Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali
  • Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche
  • Scuola di Scienze sociali
  • Scuola di Scienze umanistiche
  • Scuola Politecnica
  • Dip DINOGMI  (c/o Ospedale Gaslini)
  • CeDIA 
  • i Campus di Savona e Imperia

Sono inoltre collegate a GenuaNet, attraverso una VPN privata realizzata dal fornitore Fastweb S.p.A

  • Il DISTAV (sede di Santa Margherita)
  • Alfa Liguria.
  • Il Campus de La Spezia
  • Villa Hanbury

Anche le strutture Universitarie con sede all’interno dell’Ospedale San Martino sono collegate in fibra ottica.
GenuaNet è inoltre collegata alla rete nazionale per la ricerca GARR e, mediante questa, alla rete Internet, attraverso un doppio percorso in fibra ottica ad una velocità di 2 Gbps.

Consulta la mappa di GenuaNet

GenuaWifi    

GenuaWifi è la rete wireless dell’Ateneo che ha come scopo principale quello di fornire la connettività radio nei punti di aggregazione studentesca più significativi e in tutte le aule.

 È costituita da 600 punti di accesso distribuiti in tutte le sedi di Genova, Savona, Imperia e La Spezia dell’Ateneo. Il settore gestisce e monitorizza l’intera rete attraverso un sistema centralizzato, ne cura anche ogni ampliamento richiesto dalle strutture universitarie.

Per la configurazione si può fare riferimento alla pagina seguente: http://www.cedia.unige.it/wifi-istruzioniconfigurazione#configurazione

 Consulta il sito di GenuaWifi.

Consulta il sito ufficiale della rete Garr

Eduroam

Eduroam (Education Roaming) è un servizio delle reti universitarie e della ricerca che offre un accesso wireless sicuro agli utenti mobili (roaming).

Gli utenti di un'istituzione aderente a EduRoam, come l'Università di Genova, che visitano un altro istituto aderente sono in grado di utilizzarne la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (nome utente e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l'istituto ospitante.

Per accedere a Eduroam è sufficiente fornire il proprio nome utente e password, tuttavia è preferibile seguire la procedura di configurazione guidata, disponibile alla pagina seguente: http://www.cedia.unige.it/wi-fi-istruzioniconfigurazione

Chi fornisce assistenza

Per le reti Wi-fi l'assistenza viene effettuata dal servizio reti e fonia, con le modalità consultabili alla seguente pagina Wi-Fi Supporto

In breve

GenuaNet

A chi è rivolto
Modalità di connessione
Approfondisci
a tutto  il personale docente e tecnico amministrativo e a tutti i fruitori di servizi che utilizzano dispositivi collegati alla rete internet cablata dell'Ateneo
la gestione della rete è in capo a CeDIA per tutti i computer e altri dispositivi utilizzati  dall'amministrazione centrale e le sue strutture. Per i dipartimenti si fa riferimento ai referenti tecnici
 

GenuaWIFI

A chi è rivolto
Modalità di connessione
Approfondisci
a tutti gli studenti dell'Università di Genova e il personale docente e tecnico amministrativo con una carriera attiva non conclusa. Agli utenti ospiti se preventivamente autorizzati dai referenti tecnici dei dipartimenti/strutture
Connesione alla rete  wi-fi Genuawifi con nome utente e password UniGePASS. Per la configurazione si può fare riferimento alla pagina seguente http://genuawifi2.unige.it/istruzioni

Eduroam

A chi è rivolto
Modalità di connessione
Approfondisci
a tutti gli studenti dell'Università di Genova e le Università italiane e straniere che hanno aderito alla rete Eduroam e il personale docente e tecnico amministrativo con una carriera attiva ossia non conclusa
Connesione alla rete  wi-fi eduroam con nome utente@unige.it (anche se non corrisponde al proprio indirizzo mail) e password UniGePASS. Gli studenti di altri atenei italiani e stranieri devono riferirsi alla propria università per ottenere assistenza sulla modalità di connessione. Per la configurazione si può fare riferimento alla pagina seguente http://genuawifi2.unige.it/istruzioni

Regolamenti 

Regolamento dell'Università degli Studi di Genova per la realizzazione e gestione della rete dati

Norme Tecniche Attuative del “Regolamento per la realizzazione e gestione della rete dati”

Regole per l'uso della rete GARR

Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2023